Ingrandire le foto è spesso essenziale per soddisfare esigenze specifiche, che siano artistiche, professionali o semplicemente personali. Uno degli scenari più comuni in cui è necessario l'ingrandimento delle foto è la stampa in formati più grandi. Quando un'immagine piccola o a bassa risoluzione viene stampata su tela, striscione o poster, il risultato potrebbe apparire pixelato se non ingrandito correttamente. Per mantenere nitidezza e chiarezza, i fotografi si affidano a tecniche di upscaling avanzate, grazie alle quali le stampe finali mantengono anche i dettagli più fini che appaiono nitidi a dimensioni maggiori. Per scoprire esattamente come funziona, ecco alcuni metodi. ingrandisci un'immagine senza perdere qualità.

Parte 1: Come ingrandire un'immagine senza perdere qualità

AVAide Image Upscaler Ingrandisce rapidamente le immagini e ne migliora automaticamente la qualità. Utilizzando un'avanzata tecnologia AI, ingrandisce in modo intelligente le foto fino a 80% senza perdere nitidezza. Questo programma è ideale per ingrandire foto a bassa risoluzione per progetti professionali, arte digitale o stampa. Con esso, puoi anche restaurare vecchie foto, migliorare i fotogrammi video e preparare stampe di alta qualità. Inoltre, AVAide Image Upscaler è in grado di fornire risultati nitidi e dettagliati con pochi clic. Quindi, se sei un creatore di contenuti o un aspirante tale che desidera dare vita alle proprie foto, segui i passaggi indicati di seguito:

Passo 1La prima cosa da fare è visitare il sito web ufficiale di AVAide Image Upscaler utilizzando il tuo browser preferito. Quindi, carica una foto a tua scelta cliccando su Scegli una foto pulsante. Puoi caricare formati immagine come PNG, JPG o WEBP.

Carica una foto

Passo 2Ora attendi che lo strumento analizzi la foto caricata e la elabori con l'intelligenza artificiale integrata. In pochi secondi, vedrai che la foto sarà più nitida e il rumore sarà ridotto istantaneamente e automaticamente. Puoi controllare l'output passando il mouse tra l'originale e l'output.

Confronto fotografico

Passaggio 3Se desideri aumentare l'ingrandimento, hai la possibilità di scegliere tra 2x, 4x, 6x o 8x. Quindi, vedrai che foto ingrandita in alta risoluzione.

Opzioni di ingrandimento

Passaggio 4Una volta soddisfatti dei risultati, fare clic su Salva nell'angolo in basso a destra e specifica la posizione in cui desideri scaricare l'immagine in uscita.

Salva output

Parte 2: Come ingrandire le immagini in Photoshop

Adobe Photoshop è il punto di riferimento per l'editing professionale, offrendo potenti strumenti per ingrandire le foto senza comprometterne la qualità. Photoshop utilizza algoritmi avanzati, come Preserve Details 2.0 e Bicubic Smoother, per ingrandire le immagini in modo intelligente, a differenza dei normali strumenti di ridimensionamento che si limitano ad allungare i pixel. Oltre a ciò, Photoshop offre i migliori risultati possibili rispetto agli strumenti di ridimensionamento standard. Ora, vediamo come ingrandire un'immagine in Photoshop.

Passo 1Per iniziare, scarica e installa Photoshop sul tuo computer. Quindi, avvialo e vai su File > Aprire (oppure trascina l'immagine nell'area di lavoro).

Passo 2Questa volta, accedi al pannello delle dimensioni dell'immagine andando su Immagine > Dimensione dell'immagineIn alternativa, puoi usare la scorciatoia Alt+Ctrl+I o Opzione+Cmd+ISuccessivamente verrà visualizzata una finestra di dialogo che mostra l'altezza, la larghezza, la risoluzione in PPI e le dimensioni in pixel correnti.

Passaggio 3Successivamente, regola le impostazioni e le dimensioni in base alle tue preferenze. Puoi impostare le dimensioni desiderate cambiando l'unità di misura, ad esempio pixel per il web o pollici per la stampa. Inserisci una larghezza/altezza maggiore, 200%, rispetto all'originale. Quindi, seleziona Ricampiona per consentire a Photoshop di aggiungere nuovi pixel. Dal menu a discesa, seleziona Conserva i dettagli 2.0 o Bicubico più liscio.

Passaggio 4A questo punto clicca ok per applicare le modifiche. Se l'immagine appare morbida, utilizzare Filtro > Affilare > Affilatura intelligente per migliorare i bordi e rifinire la foto. Infine, salva l'immagine ingrandita utilizzando File > Salva come, selezionando PNG, JPEG o TIFF per una qualità ottimale.

Ridimensionamento immagine Photoshop

Parte 3: Come ingrandire un'immagine con GIMP

GIMP eccelle nell'ingrandimento delle opere d'arte digitali senza pixelature eccessive. È anche ottimo per preparare immagini per la stampa di grande formato con un budget limitato. GIMP, abbreviazione di GNU Image Manipulation Program, è un programma di editing fotografico gratuito e potente che offre strumenti per il ridimensionamento delle immagini. Sebbene lo strumento non utilizzi l'intelligenza artificiale per ingrandire un'immagine, gli algoritmi di interpolazione di GIMP e le opzioni di ridimensionamento personalizzabili lo rendono un'ottima scelta per l'ingrandimento delle foto, soprattutto per gli utenti che necessitano di una soluzione gratuita. A differenza delle funzioni automatiche di Photoshop per la conservazione dei dettagli, GIMP richiede un po' più di ritocchi manuali per ottimizzare gli ingrandimenti. Tuttavia, con le giuste impostazioni, è possibile ottenere risultati sorprendenti.

Passo 1Avvia GIMP e vai su File > Aprire e importa la foto desiderata. Puoi anche trascinare l'immagine nell'area di lavoro per aprirla.

Passo 2Vai a Immagine > Dimensioni della tela per accedere allo strumento scala o Immagine > Immagine in scala Per ridimensionare l'immagine effettiva. Per ingrandire, "Scala immagine" è la scelta giusta. Quindi, imposta le dimensioni di destinazione e scegli il metodo di interpolazione: Cubico o Lanczos. Assicurati di evitare "Nessuno" o "Lineare" per gli ingrandimenti. Quindi, regola la risoluzione impostandola a 300 PPI. Per gli schermi, 72 PPI sono sufficienti.

Passaggio 3Questa volta clicca Scala per confermare le modifiche. Se l'immagine appare morbida, utilizzare Filtri > Migliorare > Maschera di contrasto per ripristinare la chiarezza. Infine, salva il tuo lavoro tramite File > Esporta comeÈ possibile utilizzare il formato PNG per una qualità senza perdita di dati oppure JPEG per file più piccoli.

Gimp Ridimensiona Immagine

Parte 4: Come ingrandire un'immagine in Canva Online

A differenza di programmi professionali come GIMP o Photoshop, Canva offre un modo semplice e intuitivo per ridimensionare le immagini direttamente dal browser. Pur non disponendo di un upscaling AI avanzato, il ridimensionamento intelligente di Canva e i modelli disponibili lo rendono ideale per grafiche rapide per i social media, semplici progetti di stampa e persino presentazioni. Inoltre, è ideale per utenti non tecnici che necessitano di risultati rapidi e contenuti per i social media per post, annunci o banner. Poiché Canva è basato sul web, è comodo per apportare modifiche rapide senza dover scaricare software. Ecco quindi come ingrandire le immagini online senza perdere qualità, gratuitamente.

Passo 1Per prima cosa, accedi a Canva e crea un nuovo progetto. Fai clic Caricamenti per aggiungere la tua immagine oppure trascinala e rilasciala nell'area di lavoro.

Passo 2Puoi trascinare e ridimensionare manualmente l'immagine per modificarne le dimensioni. Fai clic sull'immagine per visualizzare le maniglie angolari. Tieni premuto Spostare e trascina verso l'esterno per ingrandire. In alternativa, fai clic sull'immagine, quindi seleziona Ridimensiona nella barra degli strumenti in alto. Inserisci la larghezza/altezza specifica. Quindi, attiva/disattiva Blocca le proporzioni per evitare distorsioni.

Passaggio 3Canva ottimizza automaticamente le immagini, ma per risultati migliori, usa Modifica immagine > Regolare Per ottimizzare chiarezza e nitidezza. Inoltre, evita ridimensionamenti estremi, come il 150% dell'originale.

Passaggio 4Questa volta vai a Condividere > Scarica e seleziona PNG per qualità o JPG per una dimensione più piccola. Per la stampa, scegli Stampa PDF (300 DPI) se disponibile.

Ridimensiona immagine Canva
Conclusione

Detto questo, puoi rendere le immagini più grandiOra, quando si ingrandiscono le immagini, la scelta dello strumento giusto dipende dal proprio livello di competenza e dalle proprie esigenze. Se si cercano risultati di livello professionale con il massimo controllo, GIMP o Photoshop sono le scelte ideali. Per un'opzione rapida e intuitiva per i progetti sui social media, l'interfaccia intuitiva di Canva e AVAide Image Upscaler semplifica il ridimensionamento delle immagini. In ogni caso, partire da un'immagine originale ad alta risoluzione produrrà sempre il risultato migliore.

Di Jane Pineda il 12 giugno 2025

articoli Correlati