I sottotitoli aiutano a comprendere meglio i video, soprattutto quando il parlato è in un'altra lingua. Rendono più facile seguire la storia e capire cosa sta dicendo ogni personaggio.

Il formato MKV è noto per la sua elevata qualità video, con numerose tracce audio e sottotitoli. Ma è in grado di gestire sia i sottotitoli soft che quelli hard?

Per conoscere la risposta, leggi l'intero post e scopri gli approcci più efficaci per aggiungere sottotitoli a MKV, sia morbidi che duri.

Parte 1: MKV supporta i sottotitoli soft e hard?

MKV supporta i sottotitoli soft e hard?

Il formato MKV è uno dei contenitori video più flessibili oggi disponibili. Può memorizzare tracce video, audio e sottotitoli in un unico file senza perdere in nitidezza. Ciò che rende speciale MKV è il modo in cui gestisce i sottotitoli. Supporta sia i sottotitoli soft che quelli hard, offrendo a spettatori e editor il pieno controllo su come il testo appare sullo schermo.

Sottotitoli soft

Fortunatamente, il formato MKV supporta i sottotitoli soft. Si tratta di tracce di sottotitoli che possono essere attivate o disattivate durante la visione di un video. Sono memorizzate all'interno del file MKV, ma non sono masterizzate nel video. Ciò significa che è possibile passare da una lingua all'altra o disattivare completamente i sottotitoli. La maggior parte dei lettori video, come VLC o MPC-HC, può leggere e visualizzare i sottotitoli soft nei file MKV.

Sottotitoli rigidi

Il formato MKV supporta anche i sottotitoli fissi. Si tratta di sottotitoli aggiunti o "incorporati" in modo permanente nell'immagine video stessa. Non possono essere disattivati perché diventano parte integrante del video. I sottotitoli fissi vengono solitamente creati durante la conversione o la modifica del video, prima di salvare il file MKV finale.

In breve, MKV supporta sia i sottotitoli soft che hard. I sottotitoli soft possono essere attivati/disattivati, mentre quelli hard rimangono sempre visibili. Questa opzione rende MKV un'ottima scelta per chi desidera modificare l'aspetto dei sottotitoli nei propri video.

Parte 2: Come aggiungere sottotitoli soft a MKV

In questa sezione ci concentreremo sull'aggiunta di sottotitoli soft e ti insegneremo come aggiungerli utilizzando AVAide Video Converter, lo strumento migliore per questo compito. Supporta molti formati di file di sottotitoli, come SRT, ASS e SSA, rendendolo facile da usare con qualsiasi video MKV.

Puoi anche personalizzare i sottotitoli modificando il carattere, la dimensione, il colore, l'opacità e il contorno per adattarli al tuo stile. Con queste funzionalità, il tuo video diventa più facile da seguire e più piacevole da guardare.

Passo 1Innanzitutto, scarica e installa AVAide Video Converter sul tuo computer Windows o Mac.

Passo 2Eseguire AVAide Video Converter e, nella schermata principale, fare clic su Aggiungi file e scegli il video MKV che vuoi modificare. Una volta caricato il video, clicca su Modificare accanto al video per aprire la finestra di modifica. È qui che puoi iniziare a lavorare sui sottotitoli.

Aggiungi MKV e fai clic su Modifica

Passaggio 3Nella finestra di modifica, vai a Sottotitolo scheda. Se hai già preparato un file di sottotitoli, fai clic su Più accanto all'opzione Sottotitoli per caricarlo dal tuo computer. In caso contrario, fai clic sul pulsante Ricerca accanto al pulsante "Più" per trovare e scaricare i sottotitoli online. Puoi cercare quello che corrisponde al tuo video MKV.

Aggiungi o cerca sottotitoli

Passaggio 4Dopo aver aggiunto i sottotitoli, puoi modificarne l'aspetto in base alle tue preferenze. Puoi spostare la posizione dei sottotitoli, modificare la dimensione del testo e lo stile del carattere, regolare il colore e la trasparenza o impostare il ritardo se non è sincronizzato con il video. Puoi anche aggiungere un contorno per rendere il testo più facile da leggere. Queste opzioni ti consentono di rendere i sottotitoli più chiari e di adattarli perfettamente al tuo video.

Cambia l'aspetto dei sottotitoli

Passaggio 5Una volta che sei soddisfatto dei sottotitoli, clicca ok per salvare le modifiche. Torna all'interfaccia principale e premi Converti tutto Per esportare il tuo nuovo file MKV. AVAide Video Converter salverà il video con i sottotitoli aggiunti all'interno del contenitore MKV. Ora puoi guardare il tuo video con i sottotitoli commutabili su qualsiasi lettore multimediale compatibile.

Salva MKV con sottotitoli aggiunti

Questo metodo mantiene i sottotitoli morbidi in modo da poterli attivare o disattivare in qualsiasi momento. Infatti, AVAide Video Converter offre il modo migliore per aggiungi i sottotitoli ai tuoi video, non solo in MKV, ma anche in altri formati.

Parte 3: Come aggiungere sottotitoli rigidi a MKV

Hai imparato come aggiungere sottotitoli soft; ora è il momento di passare ai sottotitoli hard. Questa volta useremo HandBrake per aggiungere una traccia sottotitoli a un file MKV. Nelle versioni precedenti, supportava solo i file SRT, ma l'ultimo aggiornamento ora supporta SRT, ASS e SSA. Tuttavia, mancano ancora funzionalità per modificare o personalizzare il colore, le dimensioni e la posizione dei sottotitoli.

Passo 1Inizia aprendo l'ultima versione di HandBrake sul tuo computer. Fai clic Informazioni su HandBrake, quindi selezionare Aggiornare > Controlla gli aggiornamenti per verificare se è disponibile una versione più recente. In tal caso, scarica e configura l'aggiornamento prima di continuare. Una volta installata la versione più recente, apri HandBrake per iniziare la procedura.

Passo 2Clic File per importare il video MKV che desideri modificare. Puoi anche selezionare e trascinare il video nella finestra di HandBrake per un caricamento rapido. Attendi che il programma elabori il video prima di procedere al passaggio successivo.

Importa video MKV

Passaggio 3Dopo aver caricato il video, fare clic Preimpostato e scegli il tuo profilo preferito. Per una maggiore chiarezza, puoi selezionare 1080P o anche creare un preset personalizzato per una risoluzione più elevata. Quindi, vai su Sommario sezione, apri il Formato scheda e selezionare MKV come formato di output.

Scegli il profilo preferito

Passaggio 4Clicca il Sottotitoli scheda e scegli Aggiungi traccia per caricare il tuo SRT, CULO, o SSA file. Dopo l'importazione, controllare il Burn In casella. Questo passaggio garantisce che i sottotitoli vengano aggiunti in modo permanente al video e non possano essere disattivati in seguito.

Importa sottotitoli e verifica burn-in

Passaggio 5Colpo Navigare per scegliere dove vuoi salvare il tuo video, quindi imposta un nuovo nome per il file. Una volta che tutto sembra a posto, fai clic su Avvia codifica pulsante in alto sullo schermo. HandBrake inizierà a masterizzare i sottotitoli nel video. Il tempo necessario dipende dalla lunghezza e dalla risoluzione del video.

Fare clic su Avvia codifica

Dopodiché, avrai un file MKV con sottotitoli fissi che rimangono sempre sullo schermo. E non finisce qui: puoi anche usare HandBrake se riscontri problemi. ritardo dei sottotitoli in VLCPuò aiutare a correggere i tempi e a mantenere i sottotitoli sincronizzati con il video, garantendo una riproduzione fluida ogni volta.

Conclusione

Attraverso questo post hai imparato come aggiungere sottotitoli a un film MKV, sia sottotitoli soft che hard. Per i sottotitoli soft, puoi fare affidamento su AVAide Video Converter, che consente di aggiungere e modificare facilmente le tracce dei sottotitoli.
Per i sottotitoli rigidi, puoi usare HandBrake, un programma gratuito che può masterizzare il testo in modo permanente nei tuoi video. Con questi strumenti, puoi rendere i tuoi filmati MKV più piacevoli e facili da seguire per tutti.

Di Ben Carter il 25 novembre 2025

articoli Correlati