Se hai provato a inviare una traccia musicale o un podcast e hai visualizzato un avviso "file troppo grande", conosci la frustrazione. La compressione audio aiuta a risparmiare spazio, velocizzare la condivisione e mantenere il suono nitido.
COSÌ come funziona la compressione audio? In sostanza, riduce la quantità di dati nel file senza renderlo inascoltabile. Che tu sia un ascoltatore occasionale, un podcaster o un produttore musicale, sapere come comprimere l'audio nel modo giusto significa mantenere la qualità desiderata evitando problemi di archiviazione e condivisione.
Parte 1. Capire cos'è la compressione dei file audio
Potresti pensare che comprimere l'audio significhi solo ridurre le dimensioni dei file, ma c'è di più. La compressione audio riduce le dimensioni dei file audio rimuovendo i dati non realmente necessari. È un po' come preparare i bagagli per un viaggio. Se vai al mare, non hai bisogno di portare tre pesanti cappotti invernali.
Esistono due tipi principali di compressione. La compressione lossy, come MP3 o AAC, elimina piccoli dettagli che probabilmente non noteresti, inclusi deboli rumori di fondo o echi impercettibili. La compressione lossless, come FLAC, preserva ogni dettaglio organizzandolo in modo più efficiente, proprio come piegare ordinatamente i vestiti fa più spazio in valigia.
La sfida è trovare il giusto equilibrio. Comprimere troppo un file può causare un suono piatto, i podcast potrebbero perdere chiarezza o gli effetti sonori potrebbero risultare vuoti. Se ben eseguita, tuttavia, la compressione audio mantiene i file sufficientemente piccoli da poter essere condivisi e archiviati, pur mantenendo un suono ottimale per le orecchie.
Parte 2. Comprimi l'audio con uno strumento professionale
Esistono strumenti potenti come Adobe Audition, Audacity o Logic Pro che consentono di modificare ogni dettaglio dell'audio. Ma non tutti sono adatti ai principianti, e a volte basta qualcosa di semplice che faccia il lavoro senza una curva di apprendimento ripida.
AVAide Video Converter Rende facile modificare sia video che audio. Se cerchi un modo semplice per comprimere i file audio e risparmiare spazio, questo strumento funziona senza compromettere la qualità. Puoi regolare le impostazioni a tuo piacimento e scegliere tra oltre 300 formati audio. E se lavori anche con i video, può gestire risoluzioni fino a 8K.
Ecco come utilizzare AVAide Video Converter:
Passo 1Per ottenere il software, fare clic su Download gratuito pulsante qui sotto. Fai doppio clic sul file scaricato per installare il software sul tuo computer. Esegui quindi il programma.
PROVALO GRATIS Per Windows 7 o successivo
PROVALO GRATIS Per Mac OS X 10.13 o successivo
Passo 2Nell'interfaccia principale, vai su Cassetta degli attrezzi scheda e selezionare Compressore audio. Vedrai un pulsante + Aggiungi audio da comprimereCliccaci sopra per caricare il tuo file oppure trascina semplicemente l'audio nel programma.
Passaggio 3Nel Misurare Nella sezione, usa il cursore per regolare il livello di compressione audio. Per impostazione predefinita, la compressione arriva fino a 66,671 TP3T senza perdite di qualità apprezzabili. Puoi anche passare al formato FLAC per un audio lossless o regolare altre impostazioni. Quando sei pronto, clicca su Comprimere finire.
Parte 3. Comprimi l'audio usando VLC
Non tutti vogliono spendere soldi in strumenti professionali, e va benissimo così. VLC Media Player, la stessa app che probabilmente usi per guardare film o video in streaming, può anche gestire la compressione audio in pochi clic. È gratuito, facile da usare e già installato sulla maggior parte dei computer, quindi non devi preoccuparti di scaricare qualcosa di nuovo o complicato solo per comprimere i tuoi file audio.
Ecco come usare VLC:
Passo 1Aprire Lettore multimediale VLC, quindi fare clic Media nell'angolo in alto a sinistra e scegli Converti/Salva.
Passo 2Clicca il + Aggiungi pulsante per selezionare il file audio che vuoi comprimere. Dopo averlo selezionato, clicca Converti/Salva.
Passaggio 3Nel Menu a discesa del profilo, Selezionare Audio - MP3Accanto ad esso, fare clic su Impostazioni pulsante. Nella nuova finestra, vai a Codec audio scheda, abbassa il Bitrate (circa 90 kb/s è un buon equilibrio tra qualità e dimensione del file), quindi fai clic Salva. Infine, colpisci Inizio per iniziare a comprimere l'audio.
Nota: Ecco fatto! Ora hai un file audio più piccolo. Puoi anche comprimere video con VLC oppure gestire la compressione batch, consentendo di comprimere più file audio o persino un'intera playlist in una sola volta.
Parte 4. Comprimi l'audio online
A volte si desidera semplicemente un modo rapido per comprimere un file audio senza installare nulla. Uno strumento online può farlo direttamente dal browser. È utile quando si ha fretta e il file non deve essere perfetto, come quando si invia una clip di podcast, la registrazione di una lezione o un promemoria vocale a un amico.
XConvert è una delle opzioni più semplici. È gratuito, veloce e non riempie lo schermo di pubblicità o link rischiosi. Se cerchi uno strumento pratico e sicuro per la compressione istantanea, questo è lo strumento che fa al caso tuo.
Come usare XConvert:
Passo 1Vai al sito ufficiale di XConvert e trova lo strumento Audio Compressor.
Passo 2Clic Seleziona file audio e carica l'audio che vuoi comprimere. Quindi fai clic Comprimere iniziare.
Nota: XConvert è ottimo per file singoli o piccoli batch, ma se devi comprimere molti file contemporaneamente, può risultare lento. Per la compressione di massa, uno strumento desktop potrebbe farti risparmiare tempo e fatica.
Parte 5. Suggerimenti per la compressione audio
Quando si comprime un file audio, il formato e le impostazioni scelte fanno un'enorme differenza. Alcuni formati riducono drasticamente le dimensioni dei file a discapito della qualità audio, mentre altri mantengono ogni dettaglio ma occupano più spazio. La scelta giusta dipende dal tipo di file che si desidera comprimere: streaming, archiviazione o semplicemente risparmio di spazio sul dispositivo.
Consideratelo come un compromesso tra dimensioni e qualità. Se desiderate un file più piccolo per un ascolto occasionale, un formato lossy come MP3 o AAC è la soluzione ideale. Se invece avete bisogno di preservare ogni dettaglio per l'editing o l'archiviazione a lungo termine, scegliete formati lossless o non compressi come FLAC o WAV. La tabella seguente fornisce una guida rapida ai formati più comuni, alla loro tipologia e ai migliori casi d'uso.
| Formato | Tipo | Bitrate/impostazione comune | Miglior caso d'uso |
| MP3 | Perdita | 192 kbps | Ascolto musicale generale, buon equilibrio tra dimensioni e qualità |
| AAC | Perdita | 128 kbps | Streaming e dispositivi mobili |
| FLAC | Senza perdita | 30-50% più piccolo di WAV | Archiviazione, archiviazione di alta qualità, ascolto hi-fi |
| WAV | Non compresso | 1411 kbps (qualità CD) | Editing e mastering professionale |
| OGG/Opus | Perdita | 96 kbps | Discorsi, podcast o archiviazione a risparmio di larghezza di banda |
Compressione dei file audio Non deve essere complicato. Che tu utilizzi un programma professionale, un lettore multimediale come VLC o un semplice strumento online, l'obiettivo è lo stesso: creare file più piccoli e facili da condividere senza perdere l'audio che ti interessa.
La prossima volta che ti imbatterai in un avviso "file troppo grande", saprai esattamente cosa fare. Comprimi i file audio con saggezza, mantieni la qualità che conta e semplifica l'archiviazione e la condivisione. E se hai bisogno di un modo più semplice per convertire o gestire più file contemporaneamente, AVAide Video Converter è un'opzione affidabile per velocizzare le cose.
La tua cassetta degli attrezzi video completa che supporta oltre 350 formati per la conversione in qualità senza perdita di dati.