Il dibattito su AV1 contro H.264 continua mentre creatori di video, streamer e sviluppatori cercano il codec migliore per qualità, velocità e compatibilità. Entrambi i formati offrono punti di forza unici. H.264 rimane lo standard affidabile per la riproduzione universale, mentre AV1 è leader nell'efficienza di compressione di nuova generazione. Comprendere le loro differenze aiuta a determinare quale codec si adatta al tuo flusso di lavoro, dallo streaming in tempo reale alla distribuzione di contenuti 4K o 8K. Questa guida confronta le loro prestazioni, i loro utilizzi e come convertirli in modo efficiente utilizzando AVAide Video Converter.
Parte 1. Che cos'è il codec AV1?
L'Alliance for Open Media (AOMedia) ha sviluppato e pubblicato AV1 nel 2018 come codec video open source di nuova generazione. AV1 sostituisce efficacemente H.264 e VP9, in particolare nelle applicazioni video progettate per lo streaming.
1. Scopo e progettazione: AV1 è stato progettato e realizzato per ottimizzare la concorrenza con H.264, garantendo una riduzione del 30-50% del consumo di dati per video di qualità comparabile. I video basati su H.264 possono anche essere trasmessi in streaming a velocità di trasmissione dati molto inferiori, mantenendo praticamente la stessa qualità.
2. Uso mirato: AV1 è altamente efficiente per applicazioni ad alta larghezza di banda, in particolare per servizi di streaming video che offrono contenuti 4K e richiedono contenuti video ad alta risoluzione.
3. Prestazioni: Gli algoritmi avanzati di codifica e compressione integrati in AV1 semplificano la riproduzione dei video codificati in AV1 e riducono drasticamente le dimensioni dei file. Il compromesso è il tempo aggiuntivo necessario per la codifica in AV1.
4. Compatibilità: Il codec AV1 è stato progettato per i servizi di streaming ed è supportato dai circuiti integrati avanzati dei principali produttori e servizi di streaming. YouTube e Netflix supportano la riproduzione video compatibile con AV1.
5. Licenza: AV1 è open source, esente da royalty e disponibile per la licenza, il che è vantaggioso sia per gli sviluppatori indipendenti sia per le grandi piattaforme di streaming.
Parte 2. Che cos'è il codec H.264?
H.264 è anche noto come AVC (Advanced Video Coding). È stato sviluppato da ISO e ITU e rilasciato nel 2003. È stato il primo codec video ad ottenere un'ampia accettazione nel settore e uno standard di compressione video a qualità variabile.
1. Scopo e progettazione: Progettato per codificare in modo efficiente i video senza richiedere grandi elaborazioni, il codec di compressione video H.264 è stato ideato per ottimizzare la qualità video con particolare attenzione alla riduzione delle dimensioni.
2. Adozione e longevità: Grazie al meraviglioso equilibrio tra velocità, stabilità e compatibilità, H.264 è stato ampiamente adottato e costituisce la base di quasi tutti i servizi di streaming, dischi Blu-ray e applicazioni di videoconferenza.
3. Prestazioni: Un'applicazione in tempo reale che include streaming live e videoconferenze si basa sulle rapide capacità di codifica e decodifica di H.264.
4. Compatibilità: H.264 funziona praticamente su tutti i dispositivi, browser e lettori multimediali, inclusi cellulari e decoder.
5. Licenza: Un consorzio MPEG LA gestisce le licenze commerciali, il che significa che la distribuzione commerciale su larga scala e le royalty associate aumenteranno rapidamente.
Parte 3. Confronto dettagliato tra AV1 e H.264
A differenza di H.264, AV1 è stato progettato per garantire efficienza moderna ed espandibilità futura. Entrambe sono tecnologie di compressione video, con AV1 progettato per prestazioni future e H.264 per l'accelerazione hardware e un'ampia disponibilità sul mercato.
Tabella comparativa: AV1 vs. H.264
| Aspetto | AV1 | H.264 |
| Codifica | Più lento, ma crea file più piccoli e di alta qualità. | Veloce e adatto all'uso in tempo reale. |
| Riproduzione | Richiede hardware più recente o lettori aggiornati. | Funziona senza problemi su quasi tutti i dispositivi. |
| Streaming | Si adatta bene alle variazioni della velocità di rete. | Funziona meglio su connessioni stabili. |
| Consumo di energia | Più elevato durante la codifica ma efficiente durante la riproduzione. | Utilizzo energetico complessivamente equilibrato. |
| Dimensione del file | Produce file più piccoli e facili da archiviare. | File più grandi, ma facili da condividere. |
| Supporto | Supporto crescente su nuove GPU e browser. | Completamente supportato per tutte le piattaforme. |
| Miglior utilizzo | Ideale per lo streaming, i contenuti web e l'archiviazione. | Ideale per lo streaming live e la riproduzione in generale. |
| Futuro | Si prevede che dominerà la distribuzione video in futuro. | Rimane fondamentale per i sistemi legacy. |
Casi d'uso
Casi d'uso AV1:
1. AV1 è implementato in piattaforme di streaming come YouTube e Netflix per lo streaming in qualità video 4K e 8K, risparmiando al contempo sulla larghezza di banda.
2. AV1 è efficiente per lo streaming su dispositivi mobili e in condizioni di larghezza di banda ridotta.
3. Distribuzione video cloud abilitata da AV1 per alleggerire il carico del server e ridurre il trasferimento dati per piattaforme di distribuzione su larga scala.
4. AV1 supporta applicazioni multimediali di nuova generazione progettate per contenuti ad altissima definizione, che trascendono gli standard attuali.
Casi d'uso H.264:
1. H.264 è lo standard pluridecennale per lo streaming e le conferenze in tempo reale. È l'unico codec video disponibile su Zoom e Skype.
2. H.264 è comunemente utilizzato nei media pubblicati come i dischi Blu-ray e le trasmissioni televisive digitali.
3. Il codec video standard H.264 è utilizzato anche nelle telecamere CCTV per la sicurezza e la sorveglianza, spesso confrontato in termini di prestazioni ed efficienza in discussioni come HEVC contro H.264.
4. H.264 è l'unico codec video disponibile su hardware più vecchi e sistemi legacy.
Parte 4. Converti il tuo video tra il codec AV1 e H.264
Per ottimizzare l'archiviazione, la qualità o la compatibilità è necessario convertire i file video tra i formati AV1 e H.264. Per questo, AVAide Video Converter ha la soluzione definitiva. Gestisce AV1 e H.264 con centinaia di formati video per una riproduzione fluida su vari dispositivi. Con questo strumento puoi trasferire, comprimere, migliorare o modificare video senza colli di bottiglia, in alta qualità.
- Converte tra AV1, H.264 e oltre 300 tipi di video o audio per una riproduzione fluida.
- Esegue l'upscaling a 4K o 8K e regola il frame rate o il bitrate per ottenere immagini migliori.
- Converte più file contemporaneamente fino a 120 volte più velocemente grazie all'accelerazione GPU.
- Ritaglia, ritaglia, unisci e migliora i video con regolazioni basate sull'intelligenza artificiale.
- Riduce le dimensioni del file mantenendo nitidezza dell'immagine e dell'audio.
Passo 1Ottieni lo strumento
Per iniziare, accedi al sito ufficiale di AVAide e scarica AVAide Video Converter sul tuo dispositivo, che sia un PC Windows o un computer Mac, quindi installalo come di consueto, seguendo le istruzioni di installazione fino al completamento.
Passo 2Avvia il programma e carica il video
Una volta completata la configurazione, esegui il nuovo software. Vedrai un pulsante con scritto Aggiungere i fileÈ possibile utilizzare questo pulsante per caricare un video AV1 o H.264, oppure caricarne più di uno contemporaneamente sul software per la conversione in batch.
Passaggio 3Seleziona un formato di output del file
Per mantenere la conversione entro formati video compatibili, dovrai utilizzare Formato di output menu a discesa, quindi apri il video sezione e selezionare Formato H.264 (MP4) per AV1 o AV1 (MKV/MP4) per H.264.
Passaggio 4Completa la conversione
I file elaborati possono essere trovati nella cartella di destinazione che hai impostato, o in una posizione predefinita automatica, e quindi puoi visualizzarli in anteprima. Utilizzando Convertitore video AV1, c'è un'opzione utente amichevole su cui cliccare Converti tutto in basso a destra per avviare una conversione batch.
Quando ne hai bisogno convertire AV1 in H.264Utilizzando uno strumento affidabile come AVAide Video Converter, i risultati saranno impeccabili senza perdite di qualità. Entrambi i codec hanno i loro vantaggi: AV1 per l'efficienza e H.264 per la compatibilità. La scelta del codec giusto dipende dalle tue esigenze, che si tratti di streaming, editing o riproduzione su dispositivi.
La tua cassetta degli attrezzi video completa che supporta oltre 350 formati per la conversione in qualità senza perdita di dati.