Immagina di registrare una bella traccia in GarageBand e di volerla allegare a un'e-mail o caricarla su un sito. E poi? Dovrai imparare... Processo di esportazione da GarageBand a MP3 Per garantire che nessuno perda la tua musica, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. In questi passaggi, ti spiegheremo nel dettaglio come farlo.

Parte 1. Come esportare GarageBand in MP3 su Mac

GarageBand offre eccellenti funzionalità per la creazione di musica e la creazione di nuovi contenuti, ma l'esportazione dei progetti in MP3 necessita di miglioramenti. Sebbene dalla versione 10.0.2 in poi questo problema di esportazione in MP3 sia stato risolto, gli utenti Mac possono ora esportare facilmente i propri progetti nello standard audio MP3 utilizzando miglior editor musicale disponibile. Di seguito, ti guiderò attraverso tutti i passaggi necessari per esportare correttamente il tuo progetto GarageBand in formato MP3.

Passo 1Avvia GarageBand e apri un progetto che hai completato. Seleziona Condividere pulsante nella barra di navigazione dalla finestra soprastante, che si trova tra Impostazioni e Finestra.

Passo 2Dovresti ora ottenere un Esporta brano su disco opzione, e cliccandoci sopra la tua canzone verrà salvata direttamente sul computer nello stato predefinito, quindi dovrà essere rinominata dopo che il processo di salvataggio del file si sarà aperto correttamente.

Condividi Condividi Esporta su disco

Passaggio 3Inoltre, seleziona MP3 Con la qualità di esportazione desiderata, è possibile modificarla. Alcune opzioni includono la ridenominazione del file musicale e la scelta della cartella appropriata in cui salvarlo; l'estensione mp3 verrà incorporata automaticamente da GarageBand.

Passaggio 4Sullo schermo sarà presente anche un Qualità barra a discesa: scegli la qualità del suono desiderata e premi il pulsante Esportare pulsante, che si trova sotto. Il Song Exporter completo importerà il file del brano completato in formato MP3, così sarà pronto per essere ascoltato o distribuito.

Esportazione in formato MP3

Parte 2. È possibile salvare GarageBand in MP3 su iPhone e iPad?

Utilizzando le funzionalità di esportazione di GarageBand disponibili su iOS, noterete che è possibile esportare i progetti solo in formato M4A, il che può rappresentare un ostacolo notevole, soprattutto se si necessita di un formato MP3. Fortunatamente, esistono soluzioni alternative piuttosto efficaci. Qui, analizzeremo alcuni metodi per salvare i file GarageBand in formato MP3 su dispositivi iPhone o iPad, evidenziandone i pro e i contro e fornendo i passaggi necessari per completare le procedure.

Metodo 1: tramite GarageBand, app File e applicazione Documenti

Per prima cosa si esporta il file in formato M4A tramite GarageBand, per poi utilizzare l'applicazione Document per ottenere una conversione tramite un convertitore basato sul Web.

Passo 1Accedi all'app File sul tuo dispositivo iPhone e apri una nuova cartella dedicata, un disco rigido denominato File GarageBand. Indirizzare la cartella appena creata nella Sul mio iPhone elenco.

File iOS di Garagaband sul mio iPhone

Passo 2In GarageBand, seleziona Esportare scheda delle opzioni nell'angolo in alto a destra dello schermo, toccando prima l'icona Selezionare e selezionando il brano che desideri esportare. Per condividere il brano, tocca Condividere > CanzoneColpire Condividere per prima cosa verranno visualizzate le importazioni dei brani, seguite da una funzionalità di esportazione di rendering iTunes Plus di alta qualità.

Seleziona pulsante

Passaggio 3Clic Apri in…, seguito da Documento di Readdle, che dovrebbe essere scaricato se non fosse stato installato. Questa procedura apre il file dal fornitore del servizio Documenti.

Passaggio 4Possiamo ora rivolgerci al App Documenti, in particolare il browser integrato, e cerca un convertitore online, ad esempio Convertio. Carica il file M4A, seleziona la conversione MP3 e scarica il file desiderato.

Professionisti
Questo metodo non richiede acquisti aggiuntivi poiché utilizza app gratuite e convertitori online.
L'intera procedura viene eseguita sul dispositivo iOS, eliminando la necessità di un dispositivo esterno.
contro
L'uso di convertitori online può comportare la compressione del file e, di conseguenza, compromettere la qualità del suono.

Metodo 2: accedere ai file di GarageBand da un computer

Se il progetto è composto da più file, trasferirli su un computer e convertirli in batch in MP3 è più semplice e veloce.

Passo 1Collega DearMob iPhone Manager e avvia l'applicazione per eseguire l'azione necessaria.

Passo 2Seguire File > Garage Band e creare una nuova cartella contenente le nuove esportazioni sul desktop.

Condivisione file Garageband

Passaggio 3Utilizza GarageBand sul tuo iPhone per trovare i tuoi brani e, cliccando sui tre punti accanto al brano che desideri condividere, seleziona Condividere > File e seleziona la cartella creata su DearMob.

Passaggio 4Sul computer, torna alla cartella di DearMob e premi "Aggiorna" per verificare se i nuovi elementi sono disponibili. Rilasciali sul PC e convertili in formato MP3.

Condividi Salva file
Professionisti
In questo modo è possibile esportare più file contemporaneamente, il che è molto comodo, soprattutto quando si lavora su molti progetti.
Nella maggior parte dei casi, i computer desktop producono file MP3 di qualità migliore rispetto ai convertitori online.
contro
DearMob iPhone Manager è un programma a pagamento, il che comporta un'ulteriore spesa per questo metodo.

Suggerimenti bonus:

1. Estensione file minuscola: Modifica MP3 in MP3 se riscontri difficoltà nell'importarlo in GarageBand.

2. Regola la frequenza di campionamento e la profondità di bit: Per garantire la compatibilità, si consiglia di regolare la frequenza di campionamento a 44,1 kHz e la profondità di bit a 16 bit.

3. Converti in AIFF: Se i problemi persistono, si può prendere in considerazione la conversione da AIFF a M4A, che è più utile per l'editing rispetto agli altri formati.

Parte 3. Il modo migliore per salvare GarageBand come MP3 su Windows

Salvare GarageBand come MP3 è un'ottima opzione, poiché ha dimensioni molto ridotte ed è facile da usare quando si trasferisce un file, ad esempio un file audio su cui si è lavorato in un eccellente progetto audio nell'applicazione nota come GarageBand. AVAide Video Converter è lo strumento giusto che può rendere la conversione dei file GarageBand molto semplice e senza alcuna perdita di qualità.

AVAide Video Converter
  • Sono supportati oltre 300 formati per l'importazione e l'esportazione di file audio.
  • L'audio può essere conservato con una qualità fino a 8K.
  • Utilizzare questo strumento è semplicissimo grazie alla sua interfaccia intuitiva.
  • Modifica, taglia e regola il livello di amplificazione dei file audio.
  • Modifica le informazioni contenute nei file multimediali per renderli più facili da gestire.

Passo 1Visita il sito web ufficiale di AVAide Video Converter e scarica il file di installazione. Dopodiché, segui le istruzioni fornite per installare l'applicazione.

Passo 2Dopodiché, aprilo sul tuo computer Windows e carica il file esportato da GarageBand cliccando sull'icona Aggiungere i file pulsante o trascinando il file nell'applicazione.

Aggiungi file Avaide

Passaggio 3Vai al Profilo finestra, cliccaci sopra e scegli MP3 opzione per i formati sotto la Audio sezione.

Profilo Audio MP3

Passaggio 4Infine, fai clic sul Converti tutto per avviare il processo di conversione. Un convertitore video AVAide convertirà il file e lo salverà come file MP3 nella cartella di output specificata.

Pulsante Converti tutto

Passaggio 5Una volta completato il processo, accedi alla cartella di output selezionata prima del processo per ottenere il file MP3, che ora è pronto per la distribuzione!

Conclusione

Oltre a semplificare la condivisione della musica, la conversione GarageBand in MP3 Mantiene la qualità audio originale. Usa queste tecniche per condividere facilmente le tue creazioni su diversi siti. Goditi la tua musica!

Di Sylvie Hyde il 22 maggio 2025

La tua cassetta degli attrezzi video completa che supporta oltre 350 formati per la conversione in qualità senza perdita di dati.

articoli Correlati