Hai una raccolta di file FLAC di alta qualità ma riscontri problemi nella riproduzione sui tuoi dispositivi Apple? Non sei il solo. Sebbene FLAC e ALAC offrano entrambi audio lossless, solo uno funziona perfettamente nell'ecosistema Apple. Da FLAC ad ALAC Mantiene intatto il suono, rendendo la tua libreria musicale più flessibile e adattabile ai dispositivi. Se punti a un audio di alto livello senza i problemi di compatibilità, questa è una mossa che vale la pena fare. In questa guida, ti mostreremo esattamente perché questo passaggio è importante e come farlo correttamente senza perdere una sola nota.
Parte 1: FLAC vs ALAC - Perché dovresti convertire FLAC in ALAC
Prima di procedere con la conversione da FLAC ad ALAC, è necessario comprendere appieno il significato di questi formati. Ecco le informazioni che illustrano le loro potenzialità e perché è necessario convertirli in formato ALAC.
Cos'è FLAC?
FLAC è l'abbreviazione di Free Lossless Audio Codec. Non rimuove informazioni dai file audio, mantenendo così la qualità audio originale. Questo formato è concesso in licenza gratuita, offre un ampio supporto multipiattaforma ed è comune tra gli audiofili per l'archiviazione o la riproduzione in alta fedeltà. Tuttavia, esiste un punto in cui i software e i dispositivi Apple non supportano nativamente il formato FLAC, il che ne ostacola l'usabilità in alcuni ambienti.
Che cosa è l'ALAC?
ALAC, o Apple Lossless Audio Codec, è la risposta al formato FLAC. Come il FLAC, preserva la qualità audio completa riducendo al contempo le dimensioni del file. La differenza principale è che ALAC è progettato per funzionare perfettamente con dispositivi e applicazioni Apple, inclusi iTunes, iPhone, iPad e Mac. Offre le stesse prestazioni audio, ma con una migliore integrazione nell'ecosistema Apple.
Qual è meglio: FLAC o ALAC?
Nel confronto tra FLAC e ALAC, nessuno dei due formati è tecnicamente migliore in termini di qualità audio; entrambi sono lossless. La vera differenza sta nella compatibilità. FLAC è migliore per sistemi aperti come Android o Windows, mentre ALAC è ideale per gli utenti Apple. Se utilizzi iTunes o sincronizzi la musica con il tuo iPhone, convertire FLAC in ALAC è la scelta più intelligente per una riproduzione fluida e senza perdite di qualità.
Parte 2: Come modificare FLAC in ALAC senza perdita di qualità
Nel caso in cui si preferisca convertire FLAC in ALAC e preservare intatta la qualità del suono, la situazione è molto diversa quando si utilizza un convertitore affidabile, come AVAide Video ConverterQuesto software ti permetterà di mantenere o sostituire il codec audio originale con un nuovo codec compatibile con i dispositivi Apple. Garantisce che, una volta completata la conversione, l'audio sarà privo di perdite e conterrà tutti i dettagli della traccia originale.
La qualità dell'audio può anche aumentare il bitrate e la frequenza di campionamento, migliorando ulteriormente la nitidezza della musica. Offrendo il supporto, è ideale per convertire diversi file FLAC in ALAC con efficienza e velocità, il che è sufficiente per creare una libreria di alta qualità compatibile con Apple.
Passo 1Scarica il convertitore video sul tuo PC cliccando sul pulsante di download che abbiamo messo a disposizione. Segui la procedura di installazione e clicca sul pulsante Avvia per avviare l'app e iniziare a usarla.
PROVALO GRATIS Per Windows 7 o successivo
PROVALO GRATIS Per Mac OS X 10.13 o successivo
Passo 2Spunta il + pulsante oppure puoi trascinare e rilasciare più file video FLAC sul convertitore se vuoi convertirli simultaneamente in ALAC.

Passaggio 3Cambia il formato Converti in ALAC cliccando su cadere in picchiata pulsante. Quindi, seleziona le impostazioni ALAC che desideri utilizzare tra quelle disponibili sull'app.

Passaggio 4Per avviare la conversione, fare clic su Converti tutto pulsante. Questa app è lo strumento migliore per la conversione e se hai bisogno di convertire WAV in AAC su Mac, puoi anche usarlo.

Parte 3: Come convertire FLAC in ALAC con iTunes
Sebbene iTunes non supporti direttamente i file FLAC, puoi comunque utilizzarlo come convertitore da FLAC ad ALAC con una semplice procedura in tre passaggi. Ecco come farlo senza perdere qualità audio:
Passo 1Converti il formato FLAC in un formato più adatto supportato da iTunes, come MP4, utilizzando un software di terze parti come lo strumento menzionato in precedenza.
Passo 2Dopo averlo convertito, apri iTunes e importalo nella libreria musicale. Vai a Modificare > Preferenze > Impostazioni di importazione > Importa usando e scegli il Codificatore Apple Losslesse fare clic ok per salvare le modifiche.

Passaggio 3Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file MP4 nella libreria e fare clic su Crea una versione Apple Lossless quando appare sullo schermo. Attendi qualche istante, perché l'elaborazione richiede del tempo.
Parte 4: Come convertire FLAC in ALAC con FFmpeg
FFmpeg FFmpeg è un'utility potente, open source e basata su riga di comando che può aiutare a elaborare file audio e video. Può utilizzare quasi tutti i formati multimediali e sviluppatori, editor e audiofili fanno affidamento sulla sua flessibilità e velocità. Con FFmpeg, video e audio possono essere modificati, ridimensionati, riformattati e persino estratti. Che si tratti di convertire formati, comprimere, suddividere in segmenti o persino ridurre la qualità, questo programma può fare tutto facilmente. Se si desidera convertire da FLAC ad ALAC, FFmpeg semplifica il processo con una sola riga di codice. Ecco come fare:

Passo 1Scarica FFmpeg dal sito web ufficiale. Segui la guida all'installazione per il tuo sistema e assicurati che FFmpeg sia aggiunto al tuo PATH in modo da poterlo eseguire dalla riga di comando o dal terminale.
Passo 2Apri il Prompt dei comandi o il Terminale. Vai alla cartella in cui si trova il tuo file FLAC usando il comando cd. Per convertire il formato FLAC in output ALAC, usa questo codice:
ffmpeg -i input.flac -c:a alac output.m4a
Passaggio 3Sostituisci input.flac con il percorso in cui si trova il file che vuoi convertire e sostituisci output.m4a con il nome del file che vuoi usare. FFmpeg può anche estrarre l'audio dal video, rendendolo un ottimo strumento completo per la gestione delle librerie multimediali.
Nel caso in cui intendi che i tuoi file audio di buona qualità vengano eseguiti senza problemi con i dispositivi Apple, considera conversione da FLAC ad ALACPermette di preservare la qualità audio originale, aumentando al contempo la flessibilità e la compatibilità della propria libreria musicale. La praticità offerta da uno strumento come AVAide Video Converter, o la soluzione integrata che utilizza iTunes, oppure potrebbe essere la grande potenza di FFmpeg che ti piace.
La tua cassetta degli attrezzi video completa che supporta oltre 350 formati per la conversione in qualità senza perdita di dati.